HomeItalianItalianoMangiare le noci riduce il rischio di cancro del colon-retto?

Mangiare le noci riduce il rischio di cancro del colon-retto?

Uno studio coreano recentemente pubblicato sulla rivista Nutrition Journal valuta l’associazione tra mangiare noci e il rischio di cancro del colon-retto.

 

Il cancro del colon e del retto è uno dei più comuni tumori maligni in tutto il mondo, con circa due terzi dei nuovi casi osservati nei paesi sviluppati o ad alto reddito. Mentre la genetica gioca un ruolo importante nello sviluppo del cancro, è stato anche stabilito che una dieta a basso contenuto di grassi ma ricca di fibre può aiutare a ridurre le probabilità di insorgenza del cancro.

I nutrizionisti considerano le noci come uno dei super alimenti della natura, grazie al loro ricco contenuto nutrizionale. Le elevate quantità di acidi grassi insaturi, fibre, vitamine e minerali, nonché sostanze fitochimiche e antiossidanti, ne fanno una delle opzioni dietetiche più salutari. Con l’aumento dell’incidenza del cancro del colon, i ricercatori hanno voluto scoprire se mangiare noci potrebbe essere utile per prevenire il cancro del colon.

Gli scienziati in Corea hanno seguito oltre 900 pazienti con diagnosi di tumore del colon-retto e hanno ottenuto la loro storia alimentare. A questi pazienti sono stati dati dei questionari su ciò che hanno mangiato tra 106 articoli, inclusi diversi tipi di frutta secca e quanto spesso ciascuno di essi è stato consumato. Le loro risposte sono state confrontate con circa 1.800 soggetti di controllo che non avevano il cancro al colon.

Dai risultati, disponibili in una recente edizione del Nutrition Journal, gli scienziati hanno trovato una correlazione statisticamente significativa tra mangiare noci e un minor rischio di cancro al colon. La presenza di cancro ha avuto una relazione inversa con l’assunzione di noci; bassi tassi di cancro del colon sono stati osservati tra uomini e donne che hanno riferito di mangiare tre o più porzioni (circa 45 g) di noci al giorno. E mentre i reali processi biochimici alla base di questo fenomeno rimangono sconosciuti, i risultati possono spingere ulteriori e più dettagliati studi nell’identificazione di questi fattori benefici.

Scritto da Jay Martin, M.D.
Tradotto da Francesco Faieta

Riferimenti bibliografici: Lee, J., et al.  “The relationship between nut intake and risk of colorectal cancer:  a case control study”.  Nutritional Journal (2018) 17:37.  https://doi.org/10.1186/s12937-018-0345-y.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

SUBSCRIBE TO OUR NEWSLETTERS

Stay Connected
10,288FansLike
820FollowersFollow
249FollowersFollow
2,787FollowersFollow

Article of the month

Your Cat Might Be a Secret Genius: A Tail of Cognitive Connections

Ever catch your cat staring at you and wonder: “ Are you planning your next nap, or are you silently judging my life choices? ” Well, brace yourself, because science just uncovered something that'll make you reconsider your cat's role as a low-key dictator in your home. Turns out, they're not just napping, they might be smarter than you think.

Joke Of The Day – January 19

Patient: The problem is that obesity runs in my family.Doctor: No, I think the problem is that no one runs in your family.

ADVERTISE WITH US

error: Content is read-only and copy-protected.